Mappa del valore

Attualità

Perchè i mercati continueranno la loro ripresa.

La paura del Covid che a marzo ha causato vendite da panico e oscillazioni profonde dei prezzi e della gran parte degli asset finanziari e non, è ancora nell'aria. L’unica, ma sostanziale differenza di questi giorni, è che quando capitano giornate in cui riaffiora, dura lo spazio di poche ore. Poi i mercati riprendono il loro cammino di recupero, grazie alla fiducia dalle banche centrali che stanno dando tutto il loro sostegno, sia in termini di quantità che di tempo, per uscire dalla crisi con un’economia in recupero duraturo. Esattamente come è successo di recente in occasione del nuovo focolaio d’infezione a Pechino e del discorso di Jerome Powell sui tempi lunghi di recupero dell’economia americana.
 
LA FED FA TORNARE LA CALMA E L’INDICE DELLA PAURA ARRETRA
Da lunedì 15 giugno è partito il nuovo programma di acquisti di corporate bond da parte della Fed, quindi non più solo ETF ma singoli titoli sul mercato secondario, per intervenire in modo più mirato su specifici settori e società. E allora ecco la calma sui mercati, e il VIX (il cosiddetto indice della paura) che arretra vistosamente. Ancora una volta la rete di protezione distesa dalle Banche centrali fa il suo lavoro.
 
IMPROBABILE UN RITORNO AI MINIMI, LA RISALITA PROSEGUE
Con uno schieramento di forze di tale entità, un ritorno sui minimi di marzo sembra improbabile: le Banche centrali stanno facendo di tutto per comprare tempo e dare così modo all'economia reale di ripartire intervenendo, verbalmente e operativamente, ogni volta che si verifica un cedimento dei listini tipo quello che si è verificato a inizio giugno per lo spazio di una sola giornata.
Ad ogni intervento osservo che i mercati, confortati anche dai recenti dati macroeconomici migliori delle attese, riprendono il loro cammino di recupero, spesso con maggior convinzione su tutti i segmenti del credito ma anche sull'azionario dove si osservano acquisti diffusi su tutte le asset class, che potrebbero continuare anche nei prossimi mesi, indipendentemente dal tanto temuto ritorno del Covid in autunno.


Mauro Migliorati

 

************* Avvertenza Importante ****************** 
La presente comunicazione ha natura esclusivamente informativa e non costituisce e non può essere intesa, in alcun modo, come un’offerta, un invito ad offrire o un messaggio promozionale finalizzati alla vendita o alla sottoscrizione di prodotti finanziari. Sebbene tutte le informazioni e le opinioni espresse in questo documento siano state ottenute da fonti ritenute credibili ed in buona fede, nessuna garanzia viene data, espressamente o implicitamente, relativamente alla loro accuratezza e completezza. Tutte le informazioni e le opinioni fornite così come eventuali prezzi indicati sono soggetti a cambiamenti, senza alcun preavviso da parte nostra.