Mappa del valore

Attualità

Nuovo anno, nuovi propositi. 2020: sarà l’anno dei viaggi?

L’inizio del nuovo anno va di pari passo con i buoni propositi. Dopo aver festeggiato il Capodanno molti di noi hanno l’abitudine di stilare un elenco degli obiettivi da raggiungere entro il 31 dicembre successivo ma, notoriamente, la nostra forza di volontà viene meno poco dopo aver scritto la nostra to-do-list.

Quest’anno come possiamo cercare di concretizzare i nostri obiettivi? 
Una soluzione potrebbe essere viaggiare. Solitamente l’organizzazione di un viaggio richiede tempo e per pianificare al meglio le nostre vacanze è consigliabile prenotare con largo anticipo. Così facendo, il viaggio diventa un impegno che siamo obbligati a rispettare. 
 
Allora, partiamo! Quali sono alcune delle migliori destinazioni suggerite per il 2020? Vediamo cosa raccomanda Lonely Planet, la famosa casa editrice australiana di guide turistiche e punto di riferimento del settore: 

  • Salisburgo - Austria. 

Quest’anno il Festival di Salisburgo, il Festival più importante al mondo per opera, musica e teatro, festeggia 100 anni. Tutti pronti a partecipare a reading, spettacoli di prosa, eventi musicali nel centro storico di Salisburgo?

  • Galway - Irlanda. 

Nel 2020 questa città portuale della verde Irlanda accoglierà i musicisti di musica folk, eventi, spettacoli e visitatori per festeggiare il riconoscimento di Capitale della Cultura 2020. 

  • Vancouver - Canada.

La terza maggiore città metropolitana canadese è l’area urbana più Green del mondo. Si può godere dei meravigliosi spazi naturali-urbani, dell’aria pulita e di trasporti efficienti ecosostenibili. 

  • Dubai - Emirati Arabi.

Dal prossimo ottobre per sei mesi, la capitale dell’Emirato arabo Dubai ospiterà l’Expo 2020 in cui, tra i padiglioni di ogni Paese, è possibile visitare il padiglione Italia che promuoverà la sostenibilità, le istituzioni e le imprese italiane. 
 
I dati Istat 2018, pubblicati a inizio 2019, sono molto confortanti: i viaggiatori italiani sono aumentati del 19,5% rispetto al 2017. Questa crescita corrisponde ad una leggera riduzione del tempo di permanenza in viaggio. Dai dati Istat emergono le nostre abitudini di viaggio: preferiamo l’automobile, le mete raggiungibili in auto e ci spostiamo prevalentemente per rilassarci oppure per visitare luoghi di cultura. 

 










Leggendo la lista di città sopracitata, nel 2020 avremo molte ragioni per viaggiare sia in Europa sia nel mondo. 
 
Cerchiamo di mantenere i nostri buoni propositi perché un viaggio non è solo un viaggio ma «[…] è un partire da me, un infinito di distanze infinite e un arrivare a me».